The Bishop's Basilica of Philippopolis
Plovdiv, Bulgaria


La basilica vescovile di Filippopoli, l'odierna Plovdiv in Bulgaria, sorge direttamente su un sito archeologico di epoca romana che risale al Medioevo. Gli archeologi l'hanno scoperta durante alcuni scavi di salvataggio. Si tratta di un patrimonio culturale di notevole importanza. La basilica fu costruita su precedenti edifici monumentali e utilizzata dalla metà del IV secolo fino alla fine del VI secolo. Nel Medioevo, sulle sue rovine fu costruita una necropoli cristiana.
Con una lunghezza di circa 83 metri e una larghezza di 36 metri, è la più grande basilica del IV-VI secolo in Bulgaria e una delle più grandi dei Balcani. La basilica vescovile di Filippopoli è unica nel suo genere e fornisce preziose informazioni sulla storia del cristianesimo primitivo.








