Perth Theatre
Perth, Scozia
- EAA Ambassador Award (2018)


Il Perth Theatre è un esempio eccellente di come si possa conciliare il patrimonio storico con le esigenze architettoniche moderne. Costruito nel 1900, il teatro è stato riaperto nel 2017 dopo un'ampia ristrutturazione e ampliamento. Per gli architetti, l'edificio rappresenta sia una sfida che un'opportunità per combinare l'architettura teatrale classica con le esigenze progettuali contemporanee.
La struttura originale del Perth Theatre, progettata da William Kelly, è un esempio di architettura teatrale vittoriana, caratterizzata da un ampio ingresso, un elegante foyer e un palcoscenico rivolto in avanti. Nella sua forma originale aveva una classica disposizione a U con due ordini di poltrone e un auditorium riccamente decorato.
L'obiettivo della ristrutturazione era quello di preservare la sostanza storica dell'edificio e, allo stesso tempo, ottimizzarne l'utilizzo per le rappresentazioni teatrali odierne. Si è puntato su una modernizzazione rispettosa, che non compromettesse l'autenticità dell'edificio esistente, ma integrasse soluzioni innovative per sviluppare ulteriormente il teatro sia dal punto di vista funzionale che estetico.
Un elemento distintivo dell'ampliamento è la nuova area d'ingresso con un'ampia facciata in vetro profilato. Questa facciata apre nuove prospettive sull'edificio e consente un maggiore inserimento nel contesto urbano di Perth. Il vetro profilato conferisce un'estetica moderna ma allo stesso tempo discreta, che rispetta l'edificio storico, mentre la sua struttura traslucida crea un'atmosfera trasparente e accogliente. Funge da transizione tra l'edificio storico del teatro e le moderne estensioni, creando un chiaro collegamento visivo tra passato e presente.









