MPFA istituto di prova dei materiali
Weimar, Germania


Descrizione testuale fornita dagli architetti. Il nuovo edificio è il risultato di un concorso di architettura indetto nel 1996. L'idea alla base del progetto è quella di ospitare le destinazioni d'uso previste e, al contempo, di riorganizzare lo spazio urbano. Per raggiungere questo obiettivo, l'edificio è stato progettato parallelamente all'allineamento degli edifici esistenti, ridefinendo così lo spazio stradale finora disordinato. Con la sua struttura angolare a 3½ piani, integra sia il torso della vecchia aula che l'edificio dell'istituto C7. Adiacente alla struttura angolare, nel cortile a sud-ovest, si trova il grande laboratorio. La rotazione tra gli edifici esistenti e quelli di nuova aggiunta crea interessanti spazi di foyer e corridoi. Gli spazi aperti nel cortile interno sono modesti nelle dimensioni, ma ben proporzionati e sufficienti a garantire una distanza adeguata tra gli edifici e una buona illuminazione degli interni. La loro suddivisione funzionale tiene conto delle diverse esigenze di utilizzo della MFPA e della BUW.















