Lausitz Energie Kraftwerke AG (LEAG)
Cottbus, Germania


L'edificio aziendale di Cottbus della società mineraria e gestore di centrali elettriche LEAG è stato fino al 2016 sede amministrativa della società energetica svedese Vattenfall, che ha venduto la sua divisione tedesca dedicata al lignite e l'edificio di Cottbus alla società energetica ceca EPH.
È stato progettato sulla base di un progetto di un gruppo di studenti del corso di laurea in architettura dell'Università di Scienze Applicate della Lusazia, che ha prevalso sui progetti di 50 studi di architettura.
Inaugurato nel 2004, l'edificio alto 50 metri è costato quasi 30 milioni di euro e offre 40.000 metri quadrati di superficie lorda su quattro piani, con spazio per 600 dipendenti.
Il modello per la costruzione era una persona sdraiata sulla schiena con la testa sollevata, appoggiata sugli avambracci. Proprio come un corpo umano, il complesso, che si sviluppa su quattro piani fino a quattordici, dovrebbe funzionare come un organismo perfetto.
Con l'altezza aumenta anche la trasparenza della facciata in vetro. La parte allungata dell'edificio è composta da fasce di vetro in cui si alternano vetri per finestre e vetri profilati.
I vetri a U sono stati dotati di un isolamento termico traslucido negli spazi intermedi per ottenere una migliore protezione dal calore e dal sole.






