Institute of Contemporary Art
Boston, Stati Uniti d'America
- AL Design Awards 2007


Fondato nel 1936 e ricostruito nel 2004, l'Institute of Contemporary Art (ICA) di Boston è il più antico museo di arte contemporanea degli Stati Uniti. È il primo edificio di grandi dimensioni realizzato negli Stati Uniti dagli architetti d'avanguardia newyorkesi Diller Scofidio & Renfro e sorge ai margini del porto, nel Seaport District.
Per poter ospitare la superficie desiderata, è stato innalzato e sollevato nello spazio aereo sopra la Harbor Walk, larga quattro metri. È così che è nata la galleria a sbalzo, che si erge a 25 metri dal suolo.
La struttura a forma di scatola è rivestita su tre lati in LAMBERTS LINIT®EcoGlass temperato. La struttura perlata della superficie del vetro garantisce un'eccellente diffusione della luce all'interno dell'edificio e lo fa risplendere al buio come una lanterna gigante sul bordo del porto.
La facciata dell'edificio rivestita in vetro stratificato offre una vista sul mare. Il museo, che si estende su una superficie di 6.500 metri quadrati, ospita gallerie, un teatro polivalente con 330 posti a sedere, un ristorante, una libreria, strutture didattiche e uffici amministrativi. Una particolarità è la mediateca che sporge obliquamente dal basso dell'edificio, offrendo una vista vertiginosa sulle onde.


