GIRG - Integrazione complessiva dei trasporti Richti-Glatt
Wallisellen/Zurigo, Svizzera


Descrizione testuale fornita dagli architetti. Lo sviluppo dell'area Richti a Wallisellen ha dato vita a un nuovo asse pedonale tra la stazione ferroviaria e il centro commerciale Glatt. Un elemento importante di questo asse è lo spazio tra il Glattzentrum e il nuovo quartiere residenziale e direzionale. Il compito era quello di riorganizzare le vie di comunicazione, attenuare i conflitti tra pedoni e automobilisti e trasformare un'area residua in uno spazio a misura d'uomo.
Sotto il viadotto esistente è stata creata un'isola centrale che funge da area di attesa riparata dalla pioggia per gli utenti del trasporto pubblico locale. Questa isola diventa un luogo di incontro ed è strutturata con padiglioni in vetro, panchine circolari e aree per il parcheggio delle biciclette. Il nuovo spazio, dal design uniforme, ottimizza anche il collegamento con la vicina fermata della Glattalbahn.
Nonostante lo spazio limitato, si è cercato di integrare il maggior numero possibile di elementi vegetali. Un esempio è il «pocket park» sul lato est dell'area. All'inizio del processo di pianificazione era stata avanzata l'idea di trasferire il traffico automobilistico sul viadotto esistente. In questo modo sarebbe stato possibile creare uno spazio senza auto. Tuttavia, ciò avrebbe richiesto ulteriori interventi edilizi di grande entità. Per questo motivo è stata proposta una soluzione orizzontale con destinazione mista, che ha comportato un intervento molto meno invasivo.













