Eric-Frenzel Palazzetto dello sport
Geyer/Sassonia, Germania


Con il palazzetto dello sport Eric Frenzel, a Geyer è sorto un edificio imponente che convince per la sua chiarezza, l'uso consapevole dei materiali e la precisione funzionale. Particolarmente caratteristica è la facciata traslucida in vetro profilato, che conferisce all'edificio leggerezza e un fascino distintivo.
L'ampia vetrata con vetro profilato a U porta la luce diffusa all'interno del padiglione e garantisce un ambiente luminoso e uniforme. La sera, il capannone si trasforma da interno in una scultura luminosa nello spazio urbano. Il vetro non soddisfa solo requisiti estetici, ma anche funzionali: isolamento termico, isolamento acustico e bassa manutenzione sono parte integrante del progetto. In combinazione con le superfici in intonaco e calcestruzzo a vista, si crea un'interazione emozionante tra trasparenza, robustezza e struttura.
Il padiglione è organizzato in modo compatto e suddiviso logicamente in area sportiva, locali accessori e vie di comunicazione. Insieme alla scuola adiacente e agli impianti esterni di nuova concezione, forma un complesso urbanistico. L'architettura crea un passaggio aperto tra lo spazio educativo e lo spazio pubblico, senza barriere ma con carattere.
L'edificio prende il nome da Eric Frenzel, il più vincente combinatore nordico nella storia degli sport invernali. Le sue origini nella regione, i suoi successi sportivi e il suo ruolo di modello conferiscono all'edificio una profondità emotiva. Il nome è sinonimo di disciplina, comunità e attaccamento alla regione, valori che si riflettono anche nel linguaggio architettonico dell'edificio.

















