Emirates Cable Car (Giochi Olimpici 2012)
Londra, Inghilterra
- New London Award, Travelling - Unbuilt category


La Emirates Cable Car nella parte orientale di Londra è la prima funivia urbana della Gran Bretagna ed è stata inaugurata prima dei Giochi Olimpici estivi del 2012. Il suo nome deriva dalla compagnia aerea Emirates, che ha sponsorizzato 46 milioni di euro del costo totale di 76 milioni di euro.
La funivia collega l'O2 Arena all'Exhibition Centre di Londra, dove si sono svolte le gare delle Olimpiadi. Durante il viaggio di quasi 10 minuti tra il quartiere di Greenwich e i Docklands, offre una vista spettacolare della città fino a 90 metri sopra il Tamigi.
Il progetto architettonico per i due terminal prevedeva due padiglioni vetrati indipendenti, dall'aspetto leggero, che dovevano riflettere il percorso delle cabine quando giravano intorno alle ruote motrici alle due estremità. Dovevano rappresentare l'estetica intrinseca della macchina. I piani superiori ospitano le piattaforme di imbarco, che sporgono verso l'esterno sopra la biglietteria al piano terra.
Nell'Emirates Royal Docks, il più piccolo dei due terminal, è installato il motore di propulsione, mentre un garage per la manutenzione delle cabine è ospitato in un edificio adiacente al grande terminal. La facciata in vetro di LINIT® EcoGlass “solar” è interrotta da finestre trasparenti che offrono una vista della tecnologia interna.











