Deutsches Museum
Monaco di Baviera, Germania


Nel 2015 è iniziata a Monaco la ristrutturazione completa dell'intero edificio espositivo del Deutsches Museum. Sette anni dopo è stata completata la prima fase di realizzazione e sono state inaugurate 20 mostre permanenti nuove e rinnovate. Contemporaneamente è iniziata la modernizzazione della seconda parte dell'edificio.
Per questa fase della seconda fase di costruzione è stato necessario costruire un edificio d'ingresso temporaneo che fungerà da ingresso provvisorio fino alla riapertura prevista per il 125° anniversario della fondazione del museo nel 2028. Per la prima volta nella storia del museo, l'accesso al Deutsches Museum non avviene più attraverso il vecchio ingresso nel cortile del museo, ma attraverso un nuovo edificio a più piani in vetro profilato LAMBERTS sul ponte Corneliusbrücke.
Si erge ben al di sopra della strada sulla riva occidentale, motivo per cui il percorso in questo punto è stato ampliato con una passerella sul fiume Isar. La struttura, che ospita l'ingresso, le casse e un ascensore, si estende su tutti i livelli fuori terra dell'ex “Zentrum Neue Technologien” sulla facciata occidentale. Al livello 1 i visitatori raggiungono l'area guardaroba.

