Colegio Helvetia de Bogotá
Bogotà, Colombia


Il Colegio Helvetia è stato costruito nel 1954 a Bogotá, capitale della Colombia. Si estende su una superficie di 34.000 metri quadrati. La sede, progettata dall'architetto modernista svizzero Víctor Schmid, è stata dichiarata monumento culturale nel 1992 e successivamente ampliata da vari architetti. Questi ampliamenti sono stati demoliti e sostituiti da una nuova infrastruttura più contemporanea.
La sfida per gli architetti era quella di sviluppare uno spazio educativo che rendesse giustizia alle nuove forme di insegnamento, rispettando al contempo l'edificio storico.
Il progetto edilizio utilizza la strategia di abbassare l'edificio di un livello per creare un cortile all'inglese. È diviso in due ali non collegate tra loro: l'ala più piccola, destinata alla scuola elementare, e l'ala più lunga, che collega e integra la biblioteca esistente. Le estremità delle due ali sono inclinate per consentire l'accesso al tetto verde.
La pianta del progetto è ruotata e adattata alle geometrie esistenti. Il vetro profilato traslucido distribuisce la luce in tutte le stanze e le inonda di luce naturale.




















