Cineplexx
Salisburgo, Austria


Con il Cineplexx City, all'inizio del nuovo millennio è sorto un edificio caratteristico nella zona della stazione centrale di Salisburgo, che ha unito rivitalizzazione urbana, utilizzo per il tempo libero e scenografia architettonica. Il nuovo edificio è stato realizzato tra il 1999 e il 2001 su progetto di Rüdiger Lainer + Partner e costituisce il centro di un complesso ad uso misto costruito sul sito dell'ex fabbrica di pane Konsum.
Il motivo architettonico centrale era l'involucro traslucido dell'edificio, una facciata in vetro ornamentale EcoGlass di LAMBERTS. Questo vetro con struttura a rete, che ricorda un sottile intreccio di vimini, conferisce all'edificio un aspetto materico. L'involucro filtra la luce in modo differenziato e, a seconda dell'ora del giorno, dell'illuminazione e delle condizioni atmosferiche, subisce una metamorfosi quasi impercettibile: da traslucido e leggero a misteriosamente riflettente. In questa ambivalenza risiedeva il fascino del “cubo di vetro”, che fungeva da transizione spaziale e atmosferica tra lo spazio pubblico e la vita interna.
Per molti anni l'edificio ha ospitato un cinema multisala con otto sale, affiancato da negozi, ristoranti e un ampio parcheggio sotterraneo. La “vecchia fabbrica di pane”, un edificio in parte sottoposto a tutela dei beni culturali, è stata integrata nel complesso e successivamente trasformata in ostello.
Dopo la chiusura del cinema, l'edificio è rimasto in gran parte vuoto. Nel febbraio 2023, STRABAG ha rilevato l'area di circa 5.600 m², che comprende, oltre all'ex cinema, anche un centro commerciale e un garage a due piani. L'edificio porta oggi il nome di “City Center”.






















