Chiesa Saint Joseph
Montigny-lès-Cormeilles, Francia
- CODA-Worx Award: 1st Prize (2020)


Nella chiesa di Montigny-Lès-Cormeilles, vicino a Parigi, la facciata in vetro crea un'impressionante simbiosi tra arte e architettura. Progettata da Enia Architects e realizzata dall'artista e pittore su vetro Thierry Boissel, la facciata è composta da vetro Linit di 6 x 18,5 metri, lavorato con la tecnica dell'aerografia in sei colori: verde, arancione, giallo, blu, rosso e grigio. La parete di vetro a doppio strato ha creato uno spazio tra le superfici che produce una composizione mutevole di luce e colore che varia a seconda dell'angolo di visione dell'osservatore.
Il design può essere interpretato come una metafora della vita della comunità: le linee di colore sovrapposte simboleggiano la comunità individuale ma allo stesso tempo interconnessa. La diversità dei membri della comunità è rappresentata come fonte di ricchezza umana e comunicazione interattiva, dove ogni linea rappresenta un membro la cui posizione cambia costantemente nell'interazione.
Per le finestre delle navate laterali e del nartece è stata reinterpretata la tradizionale Via Crucis. Invece che dipinti, le 14 stazioni sono state integrate direttamente nelle finestre, formando così una “Via Crucis di luce” che circonda la chiesa e riempie lo spazio con un racconto spirituale coerente.
Questa facciata in vetro è un esempio impressionante della connessione tra arte, luce e architettura, che trasmette una dimensione più profonda della comunità e della spiritualità sia dal punto di vista estetico che simbolico.













