Herning Center of Arts
Herning, Danimarca
- RIBA International Award (2010)
- Dansk Byggeri In Situ Award (2010)
- International Architecture Award (2010)
- Herning Buildings Of The Year (2010)


Il Herning Centre of the Arts, abbreviato Heart, progettato da Steven Holl, ospita una collezione di arte concettuale e sperimentale dagli anni '30 ad oggi, con un ruolo centrale riservato all'artista italiano Piero Manzoni. L'edificio di 5.600 metri quadrati, a un solo piano, sorge sul sito di un'ex fabbrica tessile nella città danese di Herning.
Di fronte si trova una vecchia fabbrica di camicie, costruita a forma di colletto. Il proprietario ha impiegato a lungo molti artisti che hanno lasciato le loro opere nella fabbrica. Queste hanno costituito la base dell'attuale collezione Heart. Pertanto, la storia tessile e artistica della città di Herning è stata la principale fonte di ispirazione per Steven Holl. Il tema del tessuto è presente in tutto il progetto, dalla forma dell'edificio, che visto dall'alto ricorda un insieme di maniche di camicia, alle pareti esterne, in cui sono stati inseriti teli di tessuto per conferire al cemento bianco una struttura simile a quella del tessuto.
Grandi lucernari e superfici vetrate in LAMBERTS LINIT®EcoGlass, prodotto in modo ecologicamente sostenibile e sabbiato, lasciano entrare la luce naturale nelle sale espositive. La struttura superficiale setosa del vetro a basso contenuto di ferro sottolinea l'aspetto elegante dell'esterno del museo. Al buio, una barra luminosa nella parte inferiore dei vetri a U crea un'illuminazione artistica che si diffonde verso l'alto e verso l'esterno con intensità decrescente. Per migliorare la protezione dal calore e dal sole, nei vetri profilati è stato inserito un isolamento termico traslucido.










