Il vetro non è tutto uguale!
Fin dall’inizio degli anni Novanta del secolo scorso, quando in Germania un movimento ambientale sempre più forte ha spinto le persone a riflettere e ripensare a fondo il loro rapporto con la natura e le risorse disponibili, LAMBERTS ha iniziato a occuparsi assiduamente del miglioramento ecologico di tutti i processi aziendali, in particolare nella produzione.<br/> <br/> La motivazione è ancora più grande perché fin dal 1887 siamo insediati nel Fichtelgebirge con la sua natura meravigliosa; il fondatore dell'azienda Laurenz Lamberts scelse proprio Wunsiedel-Holenbrumm per la sua posizione geografica perfetta, poiché in quel luogo era possibile fabbricare il vetro a partire da prodotti naturali della regione.
In una prima fase sono stati analizzati e messi in discussione il metodo di produzione (tipo di forno di fusione e combustione) e il maggiore impiego di vetro riciclato proveniente dal ciclo economico interno e nazionale.
Nel corso degli anni abbiamo riunito tutti gli interventi nel nostro concetto “LAMBERTS EcoGlass”, che ad oggi è unico nel settore del vetro da costruzione e architettonico.
Che cos’è l’EcoGlass di LAMBERTS?
Il concetto EcoGlass si basa su sei pilastri che lo rendono uno dei prodotti da costruzione<br/> più sostenibili:
1. Forno di fusione con combustione a ossigeno dal 1996!
Dal 1996, LAMBERTS è il primo e unico produttore di vetro architettonico del mondo a produrre tutti i suoi vetri con l'ausilio di un forno di fusione con combustione a ossigeno, attualmente il metodo più ecosostenibile in assoluto. Questo passo pionieristico e rivoluzionario si basa sulla profonda convinzione che i processi di produzione debbano essere valutati e migliorati anche in base a criteri di compatibilità ambientale. Nel corso degli anni, LAMBERTS ha costantemente e gradualmente migliorato i suoi processi di produzione.
2. Quota di riciclo del vetro proveniente dalla fusione
LAMBERTS ricicla il 100% degli scarti di vetro generati durante la produzione e, grazie all’ottimizzazione dei suoi processi, utilizza fino al 50% di vetro usato proveniente dal ciclo economico.
3. Energia verde
Dal 2011, in tutta l'azienda Glasfabrik LAMBERTS si utilizza consapevolmente ed esclusivamente la più costosa corrente elettrica “verde”: dai PC dell’amministrazione fino al forno di fusione della produzione. Fin dai suoi esordi, che risalgono al 1887, la nostra fabbrica opera esclusivamente nella località bavarese di Wunsiedel. Wunsiedel è probabilmente una delle città più ecologiche della Germania, l'energia elettrica messa a disposizione dalla rete pubblica è al 100% “verde” ed è prodotta al 100% nelle centrali idroelettriche bavaresi.
4. Sostenibilità
Il vetro EcoGlass di LAMBERTS è riciclabile al 100% se per qualunque ragione, in futuro, dovesse essere smaltito. Se viene sottoposto a una nuova fusione non genera alcun effetto secondario nocivo. Anzi, al contrario! La fusione dei nostri vetri può addirittura comportare vantaggi ecologici supplementari.
5. Vetri senza antimonio!
Tutti i vetri di LAMBERTS, inclusi i vetri solari per il settore fotovoltaico e per l’industria dei collettori, sono prodotti già da decenni senza l’impiego di una materia prima costosa come l'antimonio, che da tempo è fortemente sospettato di essere cancerogeno.
6. Bassissime emissioni di CO2
Glasfabrik LAMBERTS è uno dei migliori produttori di vetro architettonico al mondo con emissioni di CO2 più basse (vedi Download: Dichiarazione ambientale di prodotto).
Questo singolo gesto e molti altri ci permettono non solo di offrire prodotti in vetro che da molti anni contribuiscono con ottimi esiti all'ecologia nel momento in cui vengono utilizzati, ma anche di produrli con le modalità attualmente più rispettose dell’ambiente.
Emissioni di CO2
Per poterlo dimostrare concretamente, nel 2017 abbiamo elaborato per tutti i nostri prodotti in vetro una Dichiarazione ambientale di prodotto (Environmental Product Declaration, EPD) in conformità alle norme attualmente vigenti DIN EN ISO14025 ed EN 15804, nel quadro di un processo molto impegnativo e dettagliato condotto in collaborazione con il noto e accreditato istituto ift Rosenheim (vedere l’area Download in basso), in cui sono confluiti anche i dati dei consumi dell’azienda. I risultati, eccellenti per il nostro settore, parlano da soli. La certificazione DIN ISO 14001 è la naturale conseguenza di tutto ciò.
Pertanto, se per voi conta l'aspetto ecologico del vetro da utilizzare, vi invitiamo a fare un confronto e richiedere le EPD di altri vetri e di altre aziende, aggiornate in base alla normativa attuale!
Meno plastica
Nella vita quotidiana e con il vostro comportamento di ogni giorno, anche voi potete dare un contributo con alcuni semplici accorgimenti, ad esempio bevendo di più da bottiglie in vetro anziché da quelle di plastica e cercando ulteriori possibilità per evitare l’uso di prodotti in plastica.
Altre informazioni su www.wwf.de/aktuell/plastikflut-stoppen.
Progetti di grandissimo valore nel rispetto di requisiti ambientali rigorosissimi
Anche per il vetro, si sta ormai affermando la convinzione che l’impiego di prodotti da costruzione ecologici possa contribuire in generale ad aiutare l’ambiente, ma anche ad aumentare il valore dei progetti, in particolare se gli immobili vengono costruiti in base ai sistemi di rating ambientale e ai marchi ambientali di riferimento dei rispettivi Paesi. Con la già citata EPD, progettisti e investitori ora hanno a disposizione anche un altro ottimo presupposto per utilizzare i vetri LAMBERTS nei progetti di questo tipo.